![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
|
Gli
Obiettivi Obiettivo dei corsi è la formazione di artisti e professionisti qualificati per la partecipazione a tutte le fasi creative, progettuali e realizzative delle produzioni per il cinema, la televisione e i nuovi media, basate sulle tecniche e i linguaggi dell’animazione. Il percorso formativo è triennale, con obbligo di frequenza. Si sviluppa secondo due linee di specializzazione: il disegno animato classico e la computer animation. Ampio spazio è dato alle tecniche sperimentali. I corsi, nel triennio, permettono di acquisire: Conoscenza delle tecniche e del linguaggio cinematografico e televisivo; Capacità di concezione e sviluppo della comunicazione e della narrazione attraverso le immagini in movimento. Competenze nell’utilizzo dei diversi strumenti per l’animazione. I Corsi e i Docenti Il curriculum di studi è triennale con frequenza obbligatoria. Un’immersione totale che prevede corsi, seminari e workshop di materie tecniche e progettuali, esercitazioni ed esperienze professionalizzanti in produzione in Italia e all’estero. A titolo indicativo, si offre un prospetto dei corsi e dei contenuti. La didattica è basata sull’integrazione delle competenze tecniche con le capacità progettuali, sulla valorizzazione del talento creativo di ciascun allievo, sul rapporto e lo scambio con i settori produttivi dell’animazione italiana e internazionale. Un forte accento è posto sulla sperimentazione dell’animazione come strumento di espressione artistica e di comunicazione e come luogo di contaminazione fra diversi linguaggi e tecniche. Tre docenti di riferimento sviluppano i corsi curricolari di base, seguono e coordinano gli allievi nelle esercitazioni e nello sviluppo dei diversi progetti per l’area della computer animation, del disegno animato classico e dell’animazione sperimentale. Corsi, seminari e conferenze sono tenuti dai migliori professionisti dell’animazione e del cinema, da docenti universitari, artisti ed esperti. |
|||
|
|
![]() |